Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama alla conduzione

Primo Maggio 2025 Logo

Piazza San Giovanni si prepara ad ospitare il più grande evento musicale gratuito dell’anno. Il Concertone del Primo Maggio 2025 promette, infatti, tanta musica sotto il segno del cambiamento.




Il conto alla rovescia per l’attesissimo Concerto del Primo Maggio 2025 è ufficialmente iniziato. Questa sera, mercoledì 9 aprile, il TG3 ospiterà in diretta (ore 19.00) i conduttori della nuova edizione: Noemi, Ermal Meta e BigMama. Tre nomi che già lo scorso anno hanno contribuito a fare del Concertone un successo straordinario, con lo share televisivo più alto dal 2009 e una portata social che ha superato i 42 milioni di contatti unici.

Promosso dai sindacati CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia. L’accesso in Piazza San Giovanni in Laterano sarà come sempre gratuito.

 

 

Noemi, BigMama, Ermal Meta

I tre presentatori del Primo Maggio 2025 di Roma incarnano stili e sensibilità differenti della scena musicale italiana

 

 

 

Il Concertone 2025 torna con un’edizione che guarda avanti, mettendo al centro la musica come strumento di racconto, consapevolezza e cambiamento. Con il concept “Il futuro suona oggi”, l’evento intercetta le voci più autentiche del panorama musicale italiano, restituendo un affresco sonoro che abbraccia il presente in tutte le sue sfaccettature. In un’epoca in cui il pubblico sente il bisogno di approfondire, capire e connettersi, la musica si fa veicolo di storie e messaggi. Per questo, il cantautorato torna protagonista: le parole contano, i testi diventano centrali, raccontano generazioni in continua trasformazione. Generi diversi si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi: il pop che racconta chi siamo, il rock d’autore, l’urban consapevole, l’elettronica che non ha paura di osare. Il Concerto del Primo Maggio 2025 sarà una festa, ma anche un momento di riflessione, un’opportunità per immaginare il domani attraverso le voci di chi, con la propria musica, lo sta già costruendo.

 

1MNEXT: la nuova generazione musicale

Prosegue intanto il contest 1MNEXT, che ogni anno porta sul palco tre artisti emergenti selezionati tra centinaia di proposte. La prima fase si è appena conclusa con la selezione di 150 giovani talenti da tutta Italia. I tre vincitori saranno scelti da una giuria di qualità e il migliore tra loro sarà premiato durante il Concerto. Lo scorso anno il riconoscimento è andato a Giglio, cantautrice torinese, con il brano “Santa Rosalia”.

Con una miscela di grande musica, impegno e visioni sul futuro, il Concerto del Primo Maggio 2025 si annuncia come un appuntamento imperdibile per celebrare il lavoro e i diritti attraverso la forza delle parole e delle note.

ALTRI ARTICOLI RECENTI